Piaceva un sacco a Bruno Ghigi raccontare come si era inventato quel mestiere dopo essere stato ingiustamente licenziato dal Comune nell’immediato dopoguerra. Si era messo a stampare carte geografiche che andava a vendere porta a porta in tutte le scuole d’Italia per portare a casa la pagnotta. La sua “redazione” era un panchetto fra due scaffali nel negozio di profumi e chincaglierie che la moglie aveva proprio di fianco al Teatro Galli, una di quelle botteghine d’altri tempi che sarebbe stato saggio salvare come gioielli storici […]
La logistica per la consegna in tutto il mondo di centinaia di milioni di dosi vaccinali che debbono viaggiare a meno 70 gradi, con migliaia di camion e container riconvertiti a freezer, ha una logica quasi militare. Non è roba che si fa in un giorno e sono fiumi di denaro. Al contempo, ci viene presentata l’auto elettrica del futuro, quella di Apple, che farà impallidire la Tesla di Musk, a cui viene lasciato però il ruolo di tour operator dello spazio per i nuovi ricchi. […]
Mi colpisce il successo che sta riscuotendo il film dedicato all’Isola delle Rose. Un “filmetto”, avevo sospettato prima di vederlo, riandando con la memoria a come tutti noi, impegnati politicamente in quegli anni, avevamo liquidato la vicenda come la furbata di un gruppetto di anarcoidi qualunquisti che voleva impiantare una discoteca senza pagar tasse e senza dover rendere conto a nessuno. Strategia della “diversione”, avevamo decretato! Mentre il 1° maggio 1968 innescava a Parigi la rivolta che poi infiammò l’Europa , al largo di Rimini l’ingegner […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok